Per curare i sintomi dell’influenza con l’omeopatia cosa c’è oltre all’oscillococcinum?

influenzaRisponde il Dott. Giampaolo Guida, medico di famiglia esperto in omeopatia a Bologna. In caso d’influenza, a Oscillococcinum possono essere associati altri medicinali omeopatici, tenendo conto della sintomatologia specifica del paziente: in particolare, nel caso in cui l’influenza si presenti anche sotto forma di febbre alta e a esordio improvviso, suggerisco Belladonna 9 CH, cinque granuli ogni tre ore.

Leggi tutto...

I medicinali omeopatici, come l’oscillococcinum, sono utili in caso d’influenza?

InfluenzaRisponde il Dott. Giampaolo Guida, medico di famiglia esperto in omeopatia a Bologna. Nella cura delle malattie da raffreddamento, l’omeopatia può rappresentare un valido aiuto. I medicinali omeopatici, infatti, risultano generalmente efficaci, e, grazie alle loro alte diluizioni, non presentano normalmente tossicità chimica, effetti indesiderati o interazioni con altri farmaci che si stanno assumendo. Per questi motivi possono essere somministrati anche ai bambini, alle donne in gravidanza e nei pazienti politrattati, come gli anziani.

Leggi tutto...

Ansia scolastica: mal di testa, mal di pancia, nausea, vomito, insonnia

Scuola maternaSettembre: per i nostri bambini secchiello e paletta sono ormai un lontano ricordo e le giornate di dolce far niente lasciano faticosamente il posto a tour de force tra i banchi scolastici sommersi tra i libri di testo. Di “stress da rientronon soffrono soltanto i grandi: anche i più piccini possono accusare infatti il peso di un repentino passaggio dai diversi ritmi di vita che impongono le vacanze prima e il ritorno agli studi, poi. Una fase delicata per l’equilibrio mentale e fisico dei nostri figli, tanto da poter addirittura parlare di “ansia da prestazione scolastica”

Leggi tutto...

Cosa mettere in valigia quando si va in vacanza con un neonato

Vacanza neonatoIl dottor Marcello Lanari, consigliere della SIN, Società Italiana di Neonatologia ci fornisce qualche semplice consiglio su cosa mettere in valigia per una vacanza a misura di neonato.

Per i climi caldi e soleggiati, indumenti chiari e leggeri, di fibre naturali, che lascino scoperti gli arti, un cappellino chiaro a falda ampia per proteggere il piccolo da eventuali congiuntiviti da esposizione solare ed un maglioncino in filo per tutelarlo dall’umidità delle ore serali: questo il bagaglio minimo indispensabile per l’abbigliamento del bebè.

Leggi tutto...

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME

La rete delle mamme