Le mamme rispondono a Gloria, mamma di una bambina, che chiede: “Si può portare una bimba di 5 mesi alle grotte di sale?”
Le risposte delle mamme della Rete
- Sara: La risposta è sì. Non ci sono controindicazioni per i neonati e per gli anziani. Nei neonati l'innalzamento delle difese immunitarie è visibile già nelle prime sedute, cosi come i benefici a livello respiratorio e dermatologico.
- Daniela: la mia pediatra me lo ha sconsigliato prima dei due anni, perché l'eccesso di muco che viene a sciogliersi procura infiammazioni e quindi diventa addirittura dannoso.
- Chiara: noi abbiamo iniziato verso i 12 mesi.
- Giorgia: io portavo la mia di 4 anni ma abbiamo smesso. Penso che 5 mesi siano troppo pochi, il sale scioglie molto, probabilmente anche troppo.
- Paola: forse, se è molto raffreddata. Ma mi sembra un po' presto.
- Daniela: io ho cominciato più o meno verso i 6 mesi a scopo preventivo. La mia pediatra era d'accordo e non ho avuto problemi! Quello che si respira è quello che si respira al mare in 3 giorni di soggiorno. Mai fatto male ai bimbi. Molti pediatri sono prevenuti. Mica stiamo parlando di mucolitici, di sciroppi o altre medicine.
- Alessandra: non si può generalizzare, le grotte di sale non sono adatte a certe categorie di persone. Chiedi al pediatra.
- Stefania: sì, conosco mamme che hanno portato i loro cuccioli già a 5-6 mesi.
- Vera: sono inutili anche per i grandi. L'aerosol ha un effetto migliore senza spendere soldi.
- Silvia: assolutamente no! Lasciate perdere le grotte di sale sono pericolosissime! Provate a chiedere ai vostri medici, se non si sta attenti si rischiano grosse conseguenze.
- Pamela: i miei quest' anno con le grotte di sale non hanno mai visto cortisone. E l'anno scorso era un tutt'uno. Mia mamma sta' molto meglio con la bronchite asmatica. Certo costicchia magari, ma funziona e ci puoi portare il bimbo se ha 5 mesi.
- Ambra: certo che sì e fa molto bene non solo ai bambini.
- Rita: credo di no, troppo presto. Comunque chiedi al tuo pediatra per essere sicura.
- Serena: a me dicono che fanno l'effetto del mare, e quindi... visto che i bambini piccoli vanno al mare, penso di si. Nel dubbio chiedi al pediatra.
- Laura: premetto che la mia bimba di 6 e mezzo soffre di un'allergia asmatica, la scorsa estate è stata spesso al mare e non ha avuto grossi problemi quando lo dissi al suo pneumologo mi disse che lo iodio contenuto nell'acqua salata ha aiutato molto quindi nelle grotte di sale starebbe da Dio.
- Martina: certo che sì, non vedo il problema. Noi ci andiamo da quando la bimba aveva quasi 6 mesi.
La Rete delle Mamme
Ricordiamo che i consigli delle mamme non possono sostituire il parere di un medico. Chiedete sempre il parere del medico, o di un esperto, quando si tratta di questioni legate alla salute.
L'opinione
L'ospedale resta il posto più sicuro dove partorire
Leggi tutto
Perché è così difficile gestire la rabbia dei nostri figli e come possiamo riuscirci
Leggi tutto
Lavorare fino al nono mese o no? Un libro aiuta a capire
Leggi tutto
Homeschooling: studiare a casa è fonte di ansia e frustrazione
Leggi tutto
Ogni mamma può trovare il suo modo di essere green
Leggi tutto
“Come medico e padre vi dico: vaccinate i vostri figli”, di Roberto Burioni
Leggi tutto
Le etichette dei cibi sono piene di trappole: evitale così
Leggi tutto
I primi 1000 giorni di vita sono fondamentali per la salute dei nostri figli
Leggi tutto