
Come scegliere il dentista migliore per il tuo bambino: ecco i nostri consigli.
Il sorriso di un bambino è capace di cambiarci la giornata, di cancellare la “negatività” che ci portiamo addosso. Ma per avere un sorriso “perfetto” il vostro bambino dovrà seguire sin da piccolo i consigli sull’igiene orale (anche se molti bambini odiano lavarsi i denti) e dovrà essere portato a controlli periodici per assicurargli un’ottima salute della bocca e affrontare precocemente e nel modo migliore eventuali problemi.
Proprio per questo motivo il genitore dovrà occuparsi sin da subito della scelta di un bravo dentista che segua il bambino durante la crescita. Molte volte però è difficile individuare il professionista giusto, in quanto bisogna valutare tantissimi fattori. L’aspetto primario che molti genitori guardano è… la fattura, e cercano di scegliere il dentista in base al “prezzo”.
Scegliere in base al prezzo però è un errore, uno dei più comuni che si commettono.
I bambini, nella maggior parte dei casi, hanno paura di andare dal dentista. Il medico ideale è quello che riesce a mettere a proprio agio i bambini e deve possedere alcuni requisiti che ora vi andremo a “svelare”.
Il dentista ideale è quello sempre disponibile con i bambini, ovvero colui che non si ferma al primo pianto o “capriccio” e riesce, con una buona dose di tempo, pazienza e sorriso, a calmarli e andare avanti con il proprio lavoro. Sono molte le tecniche che il dentista potrebbe usare per fare ciò, dal distrarre il bambino con dei passatempi mentre lui lavora, al raccontare delle storie per intrattenerlo durante l’operato. La presenza dei genitori, o di almeno uno dei due, è sempre consigliata durante le visite, in quanto il bambino si sentirà più sicuro e tranquillo. Un buon genitore quindi non dovrà valutare il dentista soltanto dal punto di vista economico ma dovrà farlo anche dal punto di vista umano, perché molto volte è meglio spendere un pochino di più ed evitare problemi futuri al proprio figlio.
Tuo figlio detesta lavarsi i denti? E’ in buona compagnia. Molti odiano lavarsi i denti e cercano di evitarlo, per questo si consiglia di trasformare l’operazione in un gioco. Consigliatissimo anche il “premio” di fine lavaggio, dove il genitore donerà dei piccoli premi al figlio per aver svolto il “compito” perfettamente. Una tecnica che viene usata non solo per il lavaggio dei denti, ma anche per le visite dal dentista.
Se il bambino però soffre già di problemi, legati magari ad una cattiva “
condotta” iniziale, potrà sempre
essere corretto, anche qui scegliendo attentamente dove recarsi per risolvere il tutto. I
prodotti per dentisti sono acquistabili (e quindi visibili) anche online. Ad esempio la Ormco offre una vasta gamma di prodotti che potranno aiutare i vostri bambini a guarire da eventuali problemi legati alla salute della propria bocca.
La Redazione
L'opinione
L'ospedale resta il posto più sicuro dove partorire
Leggi tutto
Perché è così difficile gestire la rabbia dei nostri figli e come possiamo riuscirci
Leggi tutto
Lavorare fino al nono mese o no? Un libro aiuta a capire
Leggi tutto
Homeschooling: studiare a casa è fonte di ansia e frustrazione
Leggi tutto
Ogni mamma può trovare il suo modo di essere green
Leggi tutto
“Come medico e padre vi dico: vaccinate i vostri figli”, di Roberto Burioni
Leggi tutto
Le etichette dei cibi sono piene di trappole: evitale così
Leggi tutto
I primi 1000 giorni di vita sono fondamentali per la salute dei nostri figli
Leggi tutto