proteggere la pelle dei bambiniProteggere la propria pelle diventa una missione molto importante, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Per questo motivo iDoctors ha realizzato un’infografica dal titolo “Sos pelle, i pericoli del sole” in modo da evidenziare i rischi che si corrono quando ci si espone ai raggi solari senza le dovute precauzioni.

Le regole da rispettare quando ci si rilassa sotto il sole non sono poi molte, ma se alcune sono molto conosciute, come evitare di esporsi nelle ore più calde, altre sono meno note, come il prestare attenzione ai farmaci che si stanno assumendo. Quando poi si prendono in considerazione i più piccoli, le precauzioni devono essere ancora maggiori, visto che per esempio la pelle dei neonati non deve essere esposta alla luce diretta fino ai 7 mesi d’età e che la crema protettiva va applicata ogni 2 ore.

proteggere la pelle dal sole

Eritemi solari, insolazioni e invecchiamento della pelle sono infatti solo alcuni dei possibili effetti collaterali del sole, per questo motivo è bene tenere sempre sotto controllo la propria pelle. Nell’infografica vengono dunque ricordati alcuni casi in cui è bene rivolgersi all’occhio esperto di un dermatologo: quando si notano cambiamenti nell’aspetto dei nei o l’insorgenza di macchie o noduli.

A rivolgersi a un dermatologo sono soprattutto le donne (65,5%), mentre i pazienti nel 25% dei casi hanno un’età compresa tra i 30-39 anni, seguita dalla fascia 20-29 e 40-49 entrambe con il 20%. Il costo di una visita specialistica è ben diverso tra Nord e Sud: nel primo caso una visita ha un costo medio di 98€ contro i soli 69€ registrati nel Sud-Italia.

"L’obiettivo di quest’iniziativa è quello di ribadire l’importanza delle prevenzione e far luce sull’esistenza di patologie che possono avere conseguenze anche molto gravi, come il melanoma" spiega lo staff di iDoctors. Questo tumore della pelle, come viene esplicitato nell'infografica, ha fatto registrare oltre 13mila casi nel 2018 e rappresenta il 9% di tutti i tumori giovanili negli uomini e nel 7% delle donne.

Per approfondire tutti i dati e i consigli è possibile consultare l’infografica completa visitando la pagina https://www.idoctors.it/infografica-sos-pelle.

 

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Archivio: Salute - Bambino - pelle

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME