
Ecco quindi i consigli per la depilazione che ho dato a mia figlia.
Consigli per la depilazione in casa
La depilazione con metodo naturale richiede senza dubbio tantissima pazienza: l’utilizzo del filo orientale forse non è per tutte… ma con un po’ di buona volontà basterà davvero poco per togliere i peli superflui.
Il modo migliore di depilarsi in casa è ricorrere ad una ceretta, possibilmente artigianale. Una perfetta ceretta naturale si prepara direttamente con un bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di succo di limone ed un cucchiaio di miele. Si ottiene una crema morbida che permette di depilarsi perfettamente.
La più classica delle depilazioni in casa, economica e veloce, è quella con il rasoio. Tuttavia questo metodo dà risultati che non durano più di tre giorni, inoltre non rimuove alla radice il pelo e può causare un problema annesso abbastanza fastidioso: la follicolite.
La follicolite da depilazione
Questo problema può manifestarsi in modo superficiale ed allora tende a svanire nell’arco di qualche giorno, oppure in modo profondo, in tal caso diventa una vera e propria patologia per guarire dalla quale bisogna ricorrere ad un dermatologo. I sintomi della follicolite post depilazione sono soprattutto peli incarniti, piccoli brufoli, che sono accumuli di sebo, ed infine delle pustole, cioè lesioni della pelle. In alcuni casi la follicolite può portare anche a dolore e forte prurito.
Per questo motivo è meglio evitare la depilazione con rasoio se non assolutamente necessaria, e in alcuni casi di pelle troppo delicata è bene sottoporsi alla depilazione definitiva.