pelle bambinoQuando una bambina diventa donna, spuntano anche i primi peletti e quindi ecco la necessità di fare le prime cerette: la mia bambina, ormai non più tanto bambina, ha cominciato a chiedermi in che modo togliere efficacemente e semplicemente i peli dal corpo. Sono stata felice di trasmetterle i trucchi e i segreti che ho imparato nel tempo con l’esperienza. Ho pensato che la cosa migliore fosse insegnarle a fare la depilazione a casa: in questo modo può essere sempre capace di depilarsi da sola all’occorrenza risparmiando anche un bel po’ di soldi ed evitando brutte sorprese con l’estetista!
Ecco quindi i consigli per la depilazione che ho dato a mia figlia.

Consigli per la depilazione in casa

Innanzitutto è bene notare che la depilazione dovrebbe essere fatta alla fine del ciclo mestruale: in questo modo possiamo essere sicure che durerà più a lungo. Un altro consiglio del tutto generale è quello di fare la depilazione in casa dopo la doccia, quando la pelle è più morbida, ed infine di non dimenticarsi mai di idratare correttamente la pelle con crema in abbondanza subito dopo la depilazione.

La depilazione con metodo naturale richiede senza dubbio tantissima pazienza: l’utilizzo del filo orientale forse non è per tutte… ma con un po’ di buona volontà basterà davvero poco per togliere i peli superflui.
Il modo migliore di depilarsi in casa è ricorrere ad una ceretta, possibilmente artigianale. Una perfetta ceretta naturale si prepara direttamente con un bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere di succo di limone ed un cucchiaio di miele. Si ottiene una crema morbida che permette di depilarsi perfettamente.

La più classica delle depilazioni in casa, economica e veloce, è quella con il rasoio. Tuttavia questo metodo dà risultati che non durano più di tre giorni, inoltre non rimuove alla radice il pelo e può causare un problema annesso abbastanza fastidioso: la follicolite.

La follicolite da depilazione

La follicolite da depilazione è un’infezione di origine batterica dei follicoli piliferi, in particolare causata dallo stress al quale si sottopone la pelle particolarmente delicata (come inguine e ascelle) quando si usano rasoi, lamette e pinzette. Il fatto che il rasoio o la pinzetta non siano del tutto puliti può contribuire al manifestarsi della follicolite post depilazione.

Questo problema può manifestarsi in modo superficiale ed allora tende a svanire nell’arco di qualche giorno, oppure in modo profondo, in tal caso diventa una vera e propria patologia per guarire dalla quale bisogna ricorrere ad un dermatologo. I sintomi della follicolite post depilazione sono soprattutto peli incarniti, piccoli brufoli, che sono accumuli di sebo, ed infine delle pustole, cioè lesioni della pelle. In alcuni casi la follicolite può portare anche a dolore e forte prurito.

Per questo motivo è meglio evitare la depilazione con rasoio se non assolutamente necessaria, e in alcuni casi di pelle troppo delicata è bene sottoporsi alla depilazione definitiva.
La Redazione
 

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Archivio: Salute - Bambino - pelle

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME