Il tesoro di Capitan Barracuda

Il tesoro di capitano BarracudaNon credevo che mio figlio, tutto calcio e Geronimo, si sarebbe appassionato a una storia di pirati. Invece è successo, grazie a Il tesoro di Capitan Barracuda (Piemme), di Llanos Campos, attrice e autrice teatrale spagnola. Il libro, consigliato dai 9 anni, racconta le vicende di una ciurma guidata dal temibile Barracuda che solca i sette mari a bordo della Croce del Sud alla ricerca di un tesoro ambitissimo: quello del pirata Phineas Crane. Ne capiteranno, ovviamente, di tutti i colori, compreso qualcosa che cambierà la vita di ciascun membro dell’equipaggio: il ritrovamento del diario d Phineas. Perché i pirati, tutti analfabeti tranne uno, faranno a gara per imparare a leggere e ci riusciranno, con le conseguenze positive di questa conquista inattesa e sudatissima.
Il tesoro di capitano BarracudaNon credevo che mio figlio, tutto calcio e Geronimo, si sarebbe appassionato a una storia di pirati. Invece è successo, grazie a Il tesoro di Capitan Barracuda (Piemme), di Llanos Campos, attrice e autrice teatrale spagnola. Il libro, consigliato dai 9 anni, racconta le vicende di una ciurma guidata dal temibile Barracuda che solca i sette mari a bordo della Croce del Sud alla ricerca di un tesoro ambitissimo: quello del pirata Phineas Crane. Ne capiteranno, ovviamente, di tutti i colori, compreso qualcosa che cambierà la vita di ciascun membro dell’equipaggio: il ritrovamento del diario d Phineas. Perché i pirati, tutti analfabeti tranne uno, faranno a gara per imparare a leggere e ci riusciranno, con le conseguenze positive di questa conquista inattesa e sudatissima.

Leggi tutto...

Chi ha paura del buio?

Chi ha paura del buioQuella del buio è una delle paure più diffuse tra i bambini. Può un libro aiutare i nostri cuccioli a superarla? Vale la pena provarci con Chi ha paura del buio?, di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro. La storia di Leo e dei suoi amici mostri, che ogni sera vanno a trovarlo nella sua cameretta per vincere la LORO paura dell’oscurità. E Leo li aiuta come può, trovando parole e soluzioni adatte a ciascuno. Certo, poi finisce per dover dormire nell’armadio, ma lo fa in nome dell’amicizia, felice del suo piccolo grande sacrificio.
Chi ha paura del buioQuella del buio è una delle paure più diffuse tra i bambini. Può un libro aiutare i nostri cuccioli a superarla? Vale la pena provarci con Chi ha paura del buio?, di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro. La storia di Leo e dei suoi amici mostri, che ogni sera vanno a trovarlo nella sua cameretta per vincere la LORO paura dell’oscurità. E Leo li aiuta come può, trovando parole e soluzioni adatte a ciascuno. Certo, poi finisce per dover dormire nell’armadio, ma lo fa in nome dell’amicizia, felice del suo piccolo grande sacrificio.

Leggi tutto...

Cuccioli & Cuccioli

Cuccioli&CuccioliI tabelloni alla S.O.S tata non hanno funzionato, le prediche men che meno, le punizioni… non parliamone. E se le regole provassi a trasmetterle a mio figlio attraverso un libro? Detto, fatto! Ecco appena arrivato in libreria Cuccioli & Cuccioli (Edizioni Arka) di Isabella Paglia e Anna Laura Cantone: un simpatico libro illustrato che spiega ai bambini i “ si fa non si fa” della vita quotidiana. Nessuno sale in cattedra: le regole emergono dal confronto con i cuccioli delle altre specie.
Cuccioli&CuccioliI tabelloni alla S.O.S tata non hanno funzionato, le prediche men che meno, le punizioni… non parliamone. E se le regole provassi a trasmetterle a mio figlio attraverso un libro? Detto, fatto! Ecco appena arrivato in libreria Cuccioli & Cuccioli (Edizioni Arka) di Isabella Paglia e Anna Laura Cantone: un simpatico libro illustrato che spiega ai bambini i “ si fa non si fa” della vita quotidiana. Nessuno sale in cattedra: le regole emergono dal confronto con i cuccioli delle altre specie.

Leggi tutto...

Che rabbia, Nino!

Che rabbia, Nino!Isabella Paglia è una delle nostre scrittrici per bambini preferite. Fra i suoi ultimi lavori c’è Che rabbia, Nino!, pubblicato da Mondadori. È un libro consigliato dai 3 anni in su e si propone come un aiuto per far capire ai più piccoli che la rabbia improvvisa si può gestire. Il protagonista è un focoso rinoceronte che si arrabbia per un nonnulla, con grande dispiacere di mamma e papà.
Che rabbia, Nino!Isabella Paglia è una delle nostre scrittrici per bambini preferite. Fra i suoi ultimi lavori c’è Che rabbia, Nino!, pubblicato da Mondadori. È un libro consigliato dai 3 anni in su e si propone come un aiuto per far capire ai più piccoli che la rabbia improvvisa si può gestire. Il protagonista è un focoso rinoceronte che si arrabbia per un nonnulla, con grande dispiacere di mamma e papà.

Leggi tutto...

San Marco a Venezia

San Marco a Venezia Piccoli costruttori di cattedraliAndiamo a Venezia con i bambini? Fra le tante meraviglie della città veneta ce n’è una imperdibile anche per i più piccoli: la basilica di San Marco. E ora una guida per bambini ne spiega tutti i segreti ai piccoli turisti. È un libriccino leggero leggero da portare con sé quando si va a visitare Venezia con i figli, o da segnalare alle maestre per le gite di classe.

San Marco a Venezia Piccoli costruttori di cattedraliAndiamo a Venezia con i bambini? Fra le tante meraviglie della città veneta ce n’è una imperdibile anche per i più piccoli: la basilica di San Marco. E ora una guida per bambini ne spiega tutti i segreti ai piccoli turisti. È un libriccino leggero leggero da portare con sé quando si va a visitare Venezia con i figli, o da segnalare alle maestre per le gite di classe.

Leggi tutto...

Piccolo genio, scopri il talento che c’è in te

Piccolo genio, scopri il talento che c’è in te di Alberto Pellai e Barbara Tamborini“Mamma, ma c’è anche Pelè!”. Non se lo aspettava mio figlio, 9 anni, di trovare un capitolo dedicato a un calciatore in un libro sui geni. E quel capitolo, lui che sogna di diventare un grande del calcio, se l’è divorato in un attimo. E poi è stato incuriosito dalle pagine dedicate a Francesco D’Assisi e da quelle su Albert Einstein. Infine si è soffermato sulla storia di Federica Pellegrini e quella di Samantha Cristoforetti.

Piccolo genio, scopri il talento che c’è in te di Alberto Pellai e Barbara Tamborini“Mamma, ma c’è anche Pelè!”. Non se lo aspettava mio figlio, 9 anni, di trovare un capitolo dedicato a un calciatore in un libro sui geni. E quel capitolo, lui che sogna di diventare un grande del calcio, se l’è divorato in un attimo. E poi è stato incuriosito dalle pagine dedicate a Francesco D’Assisi e da quelle su Albert Einstein. Infine si è soffermato sulla storia di Federica Pellegrini e quella di Samantha Cristoforetti.

Leggi tutto...

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Cerca nel sito

Archivio: libri per bambini e ragazzi

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME